"Piccoli Artisti" sarà protagonista di un luogo dove i piccoli trascorreranno molto tempo in una età delicata e importantissima sia per gli affetti, sia per i primi contatti sociali e sia per lo sviluppo futuro.
La filosofia che guida il nostro progetto educativo è quella della Scuola di Elinor Goldschmied che, partendo dai cardini della Pedagogia Montessoriana e lavorando nel campo della formazione in Italia, Inghilterra e Spagna, mette a punto la proposta del "Gioco Euristico" per rispondere al gusto esplorativo dei bambini, ma anche a modalità centrali della vita quotidiana di comunità infantili come: l’importanza rassicurante dei piccoli gruppi, la persona di riferimento nelle cure materne, la costante attenzione alle capacità creative dei più piccoli.
Educare, per noi significa stare con il bambino, aiutarlo ad acquisire le regole di convivenza fondamentali, ascoltarlo, comunicargli che ha il suo spazio nella relazione individualizzata con l’adulto, il suo spazio di autonomia, indipendenza e possibilità di scelta.
Al centro del nostro progetto c’è l’idea di un bambino protagonista nelle relazioni con gli altri, nelle attività, nella relazione nido-famiglia; di un bambino posto nella condizione di scegliere giochi, approcci con i materiali, relazione con adulti e con bambini.
Vero grande obiettivo è il benessere del bambino sia sul piano affettivo che su quello della conquista dell’autonomia personale. Solo grazie a relazioni solide, fidate, il bambino può permettersi di fare prove per diventare grande, di sbagliare ed essere sostenuto, di rischiare e sentirsi protetto, sviluppando così la curiosità di andare oltre e alla fine di andare da solo.
CARATTERISTICHE AMBIENTALI
L’asilo nido "Piccoli Artisti" ha sede in Roma in via Alberto Tallone, 140.
L’edificio è in cortina, la struttura si trova al piano terra con una superficie di 270 mq. Le pareti interne sono a doppia fodera. Le finestre sono con vetri a basso emissivo. La struttra usufruisce di un sistema geotermico di riscaldamento e raffrescamento a pavimento alimentato da una pompa di calore e da una tettoia fotovoltaica. Tutta la struttura dell’asilo si affaccia su un ampio giardino attrezzato.
Settore di attività prevalente: Servizi di asili nido; assistenza diurna per minori disabili
Natura giuridica: PRIVATA
Tipo di azienda: Società a responsabilità limitata (S.R.L.)
Numero addetti: 1 - 9
Sito web: piccoliartisti@gmail.com