La "Nuova Era" inizia la sua attività nel 1979 con un servizio di volontariato in un quartiere allora sprovvisto di ogni struttura. Nel 1981 si costituisce come cooperativa sociale e si associa alla Concooperative. Nel 1985 ottiene una convenzione con il Comune di Latina, fino al 1994 offrendo assistenza domiciliare agli anziani e disabili, animazione e assistenza scolastica a portatori di handicap, oltre alla gestione di due centri diurni per disabili medio-gravi , servizio tutela famiglia, assistenza infermieristica. Promuove, inoltre, la nascita della cooperativa sociale integrata "I Galeotti" (inserimento dei disabili nel mondo del lavoro). Favorisce la costituzione della "Polisportiva Nuova Era" per facilitare lo sviluppo e le potenzialità di molti ragazzi attraverso l’atletica. Nel 1994 aderisce al Consorzio "Union Service" e nel 1995 al Consorzio "Social Team". Nel marzo 2004 aderisce al Consorzio "P.A.R.S.I.F.A.L.".
La NUOVA ERA è in grado di:
• prestare assistenza a portatori di handicap, disadattati o ragazzi in difficoltà, in tutti i tipi di scuola pubblica e privata, differenziata o parificata e nei centri di addestramento professionale e nelle sedi in cui handicappati abili esercitano attività lavorative e professionali;
• gestire servizi scolastici atti a fornire l’assistenza tecnicooperativa per la prevenzione/riduzione della dispersione scolastica, del disagio giovanile, e per la prevenzione e diagnosi precoce dell’handicap;
• organizzare ogni forma di assistenza e animazione per bambini preadolescenti e adolescenti in comunità - alloggio, comunità terapeutiche e di convivenza, centri sociali di accoglienza diurni estivi e permanenti, centri di rieducazione psico-fisica, strutture protette, casa-famiglia, consultori familiari per tutte le categorie di bisognosi già citate ed in riferimento alle realtà presenti sul territorio, favorendone inoltre il reinserimento sociale;
• condurre e gestire laboratori per attività manuali ed artigianali, finalizzati a fornire agli operatori elementi di arricchimento delle già possedute competenze personali e professionali;
• prestare assistenza domiciliare ed infermieristica di ogni tipo in particolare rivolta a minori, portatori di handicap, agli anziani, ai malati in genere impegnandosi per ciò che attiene ad un esistenza sana e dignitosa e inserita nel contesto sociale;
Per conoscere tutti i servizi gestiti dalla Cooperativa visitate il nostro sito www.nuovaeracoop.it
Settore di attività prevalente: Assistenza sociale non residenziale
Natura giuridica: PRIVATA
Tipo di azienda: Cooperativa Sociale
Numero addetti: 50 - 249
Sito web: www.nuovaeracoop.it