La Cooperativa Sociale o.n.l.u.s. ALTRI
COLORI nasce Il 1 Settembre 2011 da un
processo di fusione tra quattro cooperative:
la Cooperativa Finisterrae di Frosinone, le
Cooperative Eureka 2000 e Karis.coop di
Sezze (LT), la Cooperativa Gosc di Cisterna
di Latina (LT) attive sul territorio
regionale da oltre 10 anni.
La cooperativa si occupa di progettare,
realizzare e gestire servizi rivolti a
minori, famiglie, anziani, disabili ed
immigrati. Formata da un gruppo di persone
con competenze molteplici nel campo
dell’educazione, accomunate dalla medesima
motivazione individuale e da profonde
esperienze condivise, Altri Colori assume
gli intenti fondamentali, lo spirito e i
valori del movimento cooperativo. Al fine di
garantire la qualità e l’innovatività dei
propri servizi, la Cooperativa investe
risorse economiche e umane in corsi di
aggiornamento e formazione; si inserisce,
inoltre, in un costante lavoro di rete per
ampliare le possibilità di confronto e di
reciproca crescita. Come si legge nella
mission aziendale, la specificità
dell'organizzazione è l’ottica con cui le
persone che appartengono ad essa intendono
il lavoro non solo come un mezzo di
sostentamento, ma uno strumento privilegiato
per offrire alla collettività il proprio
impegno personale e quotidiano per la
costruzione di una società migliore. L’idea
di educazione che la contraddistingue,
infatti, è vicina al modello di insegnamento
inteso nel suo senso più etimologico (in-
segnare: lasciare il segno). Un segno che
incide (letteralmente: graffia
intenzionalmente) la vita individuale per
lasciarvi la sua impronta visibile.
Altri Colori è quindi un soggetto di recente
creazione ma basa la sua professionalità su
una lunga esperienza di progettazione e
gestione di servizi socio-educativi.
La cooperativa attualmente gestisce su
diversi territori della Regione Lazio ed in
particolare in Provincia di Frosinone,
Latina e Roma le seguenti tipologie di
servizi:
-CENTRI SOCIO-EDUCATIVI PER DISABILI
-STRUTTURE RESIDENZIALI PER DISABILI
-CENTRI DIURNI PER MINORI
-CASA FAMIGLIA PER MINORI
-ASSISTENZA DOMICILIARE (ANZIANI, MINORI E
DISABILI)
-SEGRETARIATO SOCIALE
-ASSISTENZA SPECIALISTICA PER ALUNNI
DIVERSAMENTE ABILI
-SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE
-CENTRO DEL SOLLIEVO PER ANZIANI
FRAGILI
-SPORTELLI PER LA FAMIGLIA
-ASILI NIDO
-LUDOTECHE
-SPAZIO GIOCO
IL LAVORO DI RETE
Altri Colori aderisce a molteplici realtà
associative provinciali e nazionali operanti
nel campo dell’infanzia, come: ALI PER
GIOCARE – Associazione Nazionale dei Ludobus
e delle Ludoteche, ASSOLUDO – Associazione
delle Ludoteche Italiane, CONSORZIO PARSIFAL
- Consorzio di Cooperative Sociali delle
Province di Frosinone e Latina, CENTRO
INTERNAZIONALE DELLE LUDOTECHE, C.C.F.S. –
Consorzio Cooperativo Finanziario per lo
Sviluppo di Reggio Emilia, CONSORZIO PAN -
che si occupa dei standard di qualità e di
formazione e aggiornamento del personale
degli Asili Nido, COMITATO PROVINCIALE ELSAD
- Ente Locale per il Sostegno a distanza,
per attività in favore dei popoli del terzo
mondo, GRUPPO NAZIONALE NIDI INFANZIA,
scegliendo di far parte attiva di un
processo di miglioramento della qualità
della vita, soprattutto quella dei minori,
inserendosi a pieno titolo in un circuito in
continua evoluzione e in continuo
aggiornamento.
Settore di attività prevalente: Assistenza sociale non residenziale
Natura giuridica: ALTRE ORGANIZZAZIONI DI PERSONE O DI BENI
Tipo di azienda: Cooperativa Sociale
Numero addetti: 250 e oltre
Sito web: www.altricolori.it