La Foresta dei Sogni

logo azienda

" IL BAMBINO NON PUO’ ABITARE QUESTO MONDO
SE NON GIUNGE A DARGLI FORMA
ATTRAVERSO LA CULTURA" (J.BRUNER)


Forest of dreams - International Pre-school è un nido e scuola dell'Infanzia Internazionale Trilingue situati a Roma SUD (nel X Municipio) con una pedagogia olistica ispirata al Reggio Children Approch.

La nostra scuola, nido e dell’infanzia, accoglie bambini di età prescolare compresa tra i 3 mesi e i 6 anni e si distingue rispetto alle altre strutture presenti sul territorio per:

1. l’innovazione didattica rappresentata dall’IMMERSIONE PRECOCE in un contesto multilingue. Un triplo riferimento linguistico giornaliero (con insegnanti madrelingua o perfettamente bilingue/trilingue) ed una didattica all’avanguardia, programmata da una èquipe madrelingua altamente qualificata guidata da una coordinatrice didattica esperta in progettazione innovative con la costante supervisione della Direttrice didattico-educativa che garantisce l’orientamento pedagogico ispirato al Reggio Children Approch;

2. una formazione eclettica e multiculturale, ispirata all’eccellenza pedagogica di Reggio Children dove il bambino è al Centro del proprio apprendimento e della nostra progettazione didattica curata da personale altamente qualificato, esperto e costantemente aggiornato. Nella nostra scuola e’ stato predisposto lo spazio dell’atelier inteso come spazio per la ricerca e sperimentazione in tutti i campi di apprendimento e la figura dell’atelierista. ovvero un "insegnante speciale" dedicata al progetto di sviluppo delle capacità espressive, artistiche e sensoriali capace di integrarlo secondo un approccio olistico a tutti gli altri progetti e campi di esperienza portati avanti dalla scuola;

3. la profonda convinzione che il rapporto quotidiano con la natura consenta ai bambini di provare, sperimentare e scoprire il mondo sviluppando così quella moltiplicità di competenze che, in luoghi aperti, consentono di superare il proprio personale "limite" costituito dall’ambiente conosciuto e familiare, "allenare la fantasia". Le uscite in outdoor consentono anche uno spazio privilegiato in cui reperire e utilizzare una molteplicità di materiali presenti in natura come strumenti che accompagnano il gioco libero e strutturato del bambino nonché sviluppare lo spirito di osservazione.

Il Nido, luogo di ascolto, stupore e meraviglia
Il nido è un luogo che stimola grosse esplorazioni e scoperte che generano cultura e lo si scopre attraverso l’osservazione di come i bambini incontrano i luoghi, le persone e costruiscono l’apprendimento.

il nostro nido è stato progettato a dimensione bambino con:
• "la piazzetta" o zona di accoglienza, ampi spazi divisi modulati da divisori che delimitano l’ambiente in più angoli strutturati dove i bambini possono imparare a stare insieme, familiarizzare fra di loro e con gli adulti;
• Uno spazio atelier per esperienze con materiali destrutturati.
• Uno spazio per il disegno, uno per la lettura, uno spazio riunione;
• Uno spazio simbolico per i giochi di drammatizzazione;
• Un angolo travestimenti;
• Zone schermate, tane, spazi acusticamente riparati per il riposo e per permettere momenti di intimità;
• Uno spazio comune per la musica;
• Uno spazio ninna;
• Uno spazio per la comunicazione con la famiglia, molto dettagliato, con blog settimanale corredato da foto, menù, progetti mensili, comunicazione di vario genere.
La Scuola dell’Infanzia
La nostra scuola dell'infanzia prevede sezioni di età omogenea o eterogenea compresa tra i 3 anni e i 6 anni suddivisi in piccoli gruppi che ruotano in spazi pensati e modulati per offrire una varietà di centri di interesse. La Scuola dell’Infanzia si pone la finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia e della competenza. In particolare:
• Sviluppare l’identità significa imparare a stare bene e a sentirsi sicuri nell’affrontare nuove esperienze in un ambiente sociale allargato e negli spazi naturali all’aperti;
• Sviluppare l’autonomia avere fiducia in sé e fidarsi degli altri; provare piacere nel fare da sé e saper chiedere aiuto;
• Sviluppare la competenza significa imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’esplorazione, l’osservazione e l’esercizio al confronto; descrivere la propria esperienza e tradurla in tracce personali e condivise;
Ci prefiggiamo come obiettivo la crescita di un bambino autonomo, indipendente e curioso che conosca le proprie potenzialità e sappia migliorarle, un individuo 'sano' di una società 'sana'. Il nostro obiettivo è quello di fornire al bambino gli strumenti necessari per 'conoscere' e non solo contenuti.
Nella nostra scuola abbiamo, un giardino curato e attrezzato, protetto dal traffico e dallo smog.
La CUCINA è in loco, prevede un menù approvato dalla nutrizionista di riferimento della scuola e ruota su 5 settimane. Gli alimenti sono scelti accuratamente per garantire una dieta equilibrata ed alternare proteine vegetali, animali e suoi derivati. Particolare attenzione è data alle intolleranze, alle allergie e a pietanze che rispettano credo religiosi; la scuola fornisce anche la merenda del mattino a base di frutta e quella del pomeriggio.
Dal mese di LUGLIO apriamo i CENTRI ESTIVI anche ai bambini esterni alla scuola. Dal lunedì al venerdì, dalle ore 07:30 alle 18,30 accogliamo bambini a partire dai 3 ai 7 anni. Durante la giornata proponiamo laboratori di pittura, cucina, giochi d’acqua, educazione al movimento e cinema in lingua.

Settore di attività prevalente: Altri servizi di istruzione
Natura giuridica: PRIVATA
Tipo di azienda: Società a responsabilità limitata (S.R.L.)
Numero addetti: 1 - 9
Sito web: http://forestofdreams.it/