La Direzione Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette della Regione Lazio è la struttura regionale preposta alla programmazione, pianificazione e tutela delle risorse naturali, ambientali e forestali, per la salvaguardia della biodiversità di specie ed habitat, secondo i principi improntati allo sviluppo sostenibile, con particolare riferimento all’individuazione di misure di salvaguardia della rete natura 2000 (SIC e ZPS). Provvede al coordinamento, in attuazione della normativa vigente, delle attività del sistema regionale delle aree naturali protette, con particolare riferimento alle procedure di istituzione di parchi, riserve e monumenti naturali alla cura dei rapporti del sistema stesso con le aree protette statali, alla programmazione e pianificazione delle attività di educazione e informazione ambientale. Provvede all’adozione delle procedure tecnico amministrative per l’approvazione degli strumenti di pianificazione e programmazione delle Aree naturali protette. Cura la promozione del patrimonio naturalistico regionale per lo sviluppo di una maggiore conoscenza delle aree protette, potenziando le competenze nel campo della comunicazione e dell’informazione e del sistema delle reti territoriali delle aree protette.
Settore di attività prevalente: Attività degli organi legislativi ed esecutivi, centrali e locali; amministrazione finanziaria; amministrazioni regionali, provinciali e comunali
Natura giuridica: PUBBLICA
Tipo di azienda: Regione
Numero addetti: 250 e oltre
Sito web: www.regione.lazio.it